Tags tips
Views 992 views

Author: Maria

Published: 2025-07-02 14:21:22 | Updated:

Perché usare una eSIM con VPN per connettersi a Internet durante un viaggio in Cina?

Stai pianificando un viaggio in Cina? Che si tratti di una vacanza o di un viaggio di lavoro, probabilmente sai già che l'accesso a Internet è molto limitato a causa del cosiddetto Grande Firewall cinese, noto anche come Scudo d’Oro.

È ancora possibile connettersi a Internet nel paese, ma molti siti e applicazioni sono bloccati. I cittadini cinesi sono abituati, ma per i turisti o chi lavora dall’estero serve qualche adattamento. Se stai già pensando di acquistare una eSIM per il tuo viaggio in Cina, ti consigliamo vivamente di abbinarla a una VPN. Ti spieghiamo perché e come configurarla.

Come connettersi a Internet durante un viaggio in Cina?

Quando si viaggia all'estero, esistono diverse opzioni per restare connessi. Anche in Cina, nonostante il Grande Firewall!

SIM locali

Puoi acquistare una SIM prepagata cinese in numerosi negozi specializzati, anche direttamente in aeroporto. Avrai così un numero di telefono cinese con chiamate, SMS/MMS e un certo quantitativo di dati. Questi piani sono economici, ma presentano alcune difficoltà: dovrai passare almeno un'ora in negozio per scegliere il piano e configurare il telefono, spesso parlando in mandarino. Inoltre, dovrai rimuovere la tua SIM abituale, e quindi non potrai essere contattato sul tuo numero personale.

Reti Wi-Fi pubbliche

In Cina ci sono molte reti Wi-Fi pubbliche in stazioni, aeroporti, centri commerciali, ristoranti... Sebbene gratuite, queste reti sono poco sicure, cosa ancor più critica in un paese con una forte sorveglianza online. È una soluzione da evitare per proteggere i tuoi dati personali o aziendali.

Vedi anche: Come navigare in sicurezza con lo smartphone durante un viaggio all'estero

Pocket Wi-Fi

La maggior parte degli operatori cinesi offre ai turisti la possibilità di noleggiare un pocket Wi-Fi, ovvero un piccolo dispositivo con una SIM che trasforma una connessione 4G o 5G in segnale Wi-Fi. Utile se si viaggia in gruppo o con più dispositivi, ma anche ingombrante e da ricaricare spesso.

eSIM da viaggio

Le eSIM da viaggio sfruttano la tecnologia embedded SIM per fornire piani dati internazionali in modo istantaneo. Potrai così navigare in 4G o 5G direttamente sul tuo smartphone, mantenendo il tuo numero e senza hardware aggiuntivo.

Ti basta visitare un fornitore di eSIM internazionali come UPeSIM, scegliere il piano e attivarlo tramite QR code. È la soluzione più pratica per usare il telefono all'estero come a casa.

Come è limitato l'accesso a Internet in Cina?

La Cina è famosa per le sue restrizioni online. Ma in cosa consiste esattamente lo Scudo d’Oro?

Cos’è il “Grande Firewall” cinese?

Il Grande Firewall è un sistema di blocco, filtro e sorveglianza del traffico Internet. Introdotto a fine anni '90, mira a impedire l'accesso ai contenuti web stranieri, ritenuti dannosi per i cittadini cinesi o per la stabilità del paese.

Attraverso il blocco degli IP e dei DNS, il filtraggio degli URL e l'ispezione dei pacchetti, il sistema può bloccare siti web, rilevare parole chiave sensibili e persino limitare la connessione degli utenti “sospetti”. E tutto ciò riguarda molte delle app e dei servizi che usi ogni giorno.

Quali siti e app sono bloccati in Cina?

In Cina non è possibile accedere a servizi come: Google, Facebook, Instagram, X, WhatsApp, Messenger, YouTube, Netflix, Twitch, Spotify, Slack, Trello…

Vengono proposte alternative come Baidu, WeChat e Youku, ma anch'esse sono fortemente monitorate.

Che impatto ha sui viaggiatori stranieri?

Il Grande Firewall non colpisce solo i cittadini cinesi, ma anche i turisti. Non potrai accedere ai tuoi social, email, app di messaggistica o piattaforme streaming durante tutto il viaggio. Rischi quindi di essere irraggiungibile e di non avere accesso ai biglietti aerei, prenotazioni hotel, ecc. Anche se stampi tutto in anticipo, è fondamentale trovare un modo per bypassare queste restrizioni.

Come aggirare le limitazioni in Cina con un VPN?

Uno dei modi più semplici e sicuri è installare un VPN sui tuoi dispositivi. Ecco come funziona:

Cos’è un VPN?

VPN sta per Virtual Private Network. È un software che ti consente di navigare in modo sicuro e privato, cifrando i dati e nascondendo il tuo indirizzo IP. È utile per proteggere la connessione su reti Wi-Fi pubbliche, evitare il tracciamento o accedere ai contenuti abituali dall’estero. È proprio per quest’ultima funzione che è utile in Cina!

Come funziona un VPN?

Il VPN cripta i tuoi dati e li instrada su un server remoto. In questo modo non si può risalire alla tua attività e il tuo IP viene nascosto. Puoi anche scegliere la posizione del server per simulare la tua presenza in un altro paese, accedendo così ai tuoi servizi come se fossi in patria.

È legale usare un VPN in Cina?

In Cina solo alcuni VPN approvati dallo Stato sono ufficialmente consentiti. I VPN commerciali non sono approvati e sono tecnicamente vietati. Tuttavia, il loro uso è diffuso tra stranieri. È consigliabile restare discreti e affidarsi a fornitori seri.

Qual è il miglior VPN per la Cina?

Evita i VPN gratuiti: è più probabile che vengano bloccati. Opta per servizi affidabili come NordVPN, ExpressVPN, Astrill o Surfshark, che aggiornano spesso i loro server per superare il firewall. Oppure scegli direttamente una eSIM con VPN incluso.

Perché una eSIM con VPN è la migliore scelta per viaggiare in Cina?

Invece di acquistare separatamente una eSIM e un VPN, è meglio scegliere una eSIM con VPN integrato. Avrai così tutti i vantaggi in un’unica soluzione.

Connessione istantanea

Con una eSIM di viaggio, ti basta installarla il giorno prima o il giorno stesso della partenza per avere accesso immediato a Internet all’arrivo, senza code all’aeroporto.

Rete sicura e privata

La connessione di una eSIM è più sicura di qualsiasi Wi-Fi pubblico. Anche senza VPN, sei meno esposto a sorveglianza o attacchi.

Vedi anche: Perché usare una eSIM invece del Wi-Fi durante i viaggi?

Nessuna installazione separata del VPN

Non è necessario installare o configurare un VPN su ogni dispositivo. Se la tua eSIM lo include già, la connessione è automaticamente sicura, anche durante la condivisione hotspot. Puoi accedere ai tuoi contenuti senza ulteriori configurazioni.

Qual è la migliore eSIM per un viaggio in Cina?

Ovviamente, la migliore eSIM per la Cina è una con VPN integrato. UPeSIM propone una eSIM Cina con VPN per tutte le durate: 7 giorni (1 GB), 10 giorni (5 GB) o 30 giorni (10 GB), così avrai connessione sicura e senza restrizioni per tutto il viaggio. E se prevedi di viaggiare in più paesi asiatici, scegli la nostra eSIM Asia con VPN, valida in oltre 15 paesi, inclusa la Cina.