Author:
Published: 2025-07-01 14:17:06 | Updated:
Stai pianificando un viaggio on the road in Europa? Stai andando negli Stati Uniti e vorresti fare una deviazione in Messico o in Canada? Sogni di esplorare l’Asia o il cuore dell’Africa? Qualunque sia la tua destinazione, viaggiare in più paesi richiederà un po’ più di organizzazione… anche per restare connesso a Internet!
Se ti sei già informato sulle eSIM da viaggio, sai probabilmente che sono la soluzione migliore per utilizzare lo smartphone all’estero. Ma permettono davvero di connettersi alle reti mobili in diversi paesi? Serve una eSIM diversa per ogni paese? Come gestire il passaggio delle frontiere? Nessuna preoccupazione: gli esperti di UPeSIM rispondono a tutte le tue domande.
Prima di vedere come utilizzare una eSIM internazionale per viaggiare in più paesi, è utile capire bene in cosa consiste questa tecnologia.
eSIM è l’abbreviazione di embedded SIM, ovvero SIM integrata. Più che una SIM virtuale, è una SIM digitale saldata direttamente nei componenti del dispositivo (smartphone, tablet, smartwatch), che sostituisce la classica SIM fisica.
Essendo integrata nel dispositivo, la eSIM è una SIM universale che può essere configurata con le impostazioni di qualsiasi operatore per connettersi alla rete mobile. Basta scaricare il “profilo eSIM” dell’operatore per installare e attivare la eSIM e associare la linea mobile.
È possibile abbonarsi istantaneamente a qualsiasi piano voce o dati. Basta andare sul sito dell’operatore, scegliere il piano, confermare, e si riceverà un codice QR per installare subito la eSIM.
Su uno smartphone si possono installare fino a 5 eSIM e passare da un piano all’altro. Tuttavia, è possibile avere solo due linee attive contemporaneamente. Per usare una terza linea, bisogna disattivarne una.
I vantaggi della eSIM sono molti, a partire dalla riduzione dei costi di produzione e dell’impatto ambientale rispetto alle SIM in plastica. Inoltre, l’attivazione è immediata, senza spedizione né tempi di attesa. Infine, è possibile gestire più linee – perfetto per rimanere connessi durante i viaggi!
Se i grandi operatori offrono eSIM come alternativa alle SIM fisiche, altri provider come UPeSIM hanno sviluppato eSIM da viaggio. Queste eSIM offrono piani dati accessibili in molti paesi, pensati per turisti e viaggiatori frequenti.
Questi piani durano di solito da 1 a 30 giorni e includono dati limitati, permettendo l’accesso a reti 4G o 5G locali come con una SIM tradizionale.
Queste offerte esistono grazie a partnership tra i provider e gli operatori locali. UPeSIM, ad esempio, ha negoziato tariffe agevolate con operatori in oltre 200 paesi per aiutarti a evitare i costi di roaming!
Vedi anche: Come usare una eSIM all’estero?
Oggi esistono numerosi provider di eSIM da viaggio, ognuno con offerte adatte a ogni esigenza.
I più comuni sono i piani mono-paese, validi solo in una nazione. Si attivano non appena rilevano la rete locale e smettono di funzionare quando si lascia il paese.
Oltre alle eSIM nazionali, UPeSIM offre anche eSIM multi-paese per regioni come: America, Asia, Africa, Medio Oriente, Europa, Oceania… Alcuni coprono sotto-regioni specifiche.
UPeSIM offre 5 eSIM regionali valide da 7 a 30 giorni:
Importante: Alcuni operatori offrono anche eSIM globali, ma a costi molto elevati. Per questo preferiamo offrire eSIM regionali che puoi combinare a seconda del tuo itinerario.
Ora che conosci le opzioni, ecco alcuni consigli pratici.
Sì, se scegli un piano regionale. La eSIM passa automaticamente da una rete all’altra quando attraversi una frontiera. Non dovrai fare nulla!
Se hai un piano mono-paese, non funzionerà in un paese diverso. Ma potrai acquistare facilmente una nuova eSIM per la nuova destinazione direttamente dal telefono. Si attiverà subito dopo l’installazione.
Quando aggiungi una eSIM, controlla nelle impostazioni di rete sotto dati mobili che sia attiva. Verifica che sia tra le linee attive. Non eliminare la tua prima eSIM se intendi tornare in quel paese: la rimozione è definitiva. Basta disattivarla.
Il miglior piano è quello che segue il tuo itinerario: può essere uno regionale o più piani locali per maggiore flessibilità.
Ad esempio, se viaggi in Europa, una eSIM Europa è perfetta. In altre regioni, se visiti solo 2 o 3 paesi, possono essere preferibili piani locali, soprattutto per viaggi lunghi.
Se trascorri 10 giorni in Cina, 10 in Giappone e 10 in Thailandia, acquistare 3 eSIM da 10 giorni ha lo stesso costo di un piano regionale. Ma se stai solo pochi giorni in ogni paese, una eSIM Asia da 10 o 30 giorni è più vantaggiosa.
Se invece stai in un paese e fai solo una breve visita in un altro, ti consigliamo una eSIM da 10 o 30 giorni più una da 7 giorni. Crea il tuo viaggio su misura!
Vedi anche: Quanti GB mi servono per un viaggio?